VINCITRICE DEL PREMIO MIGLIOR RACCOLTA POETICA - AWARDS 2024

PARTECIPA A:

Info su

CATERINA

ALAGNA

Caterina Alagna è nata nel 1987 in provincia di Salerno. Ha frequentato il liceo classico e nel 2011 ha conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione presso l’università degli Studi di Salerno. Innamorata da sempre della letteratura e dell’arte, nutre una profonda passione per la poesia alla cui scrittura si dedica fin da bambina. Dal 2021 è in rete con i suoiblog “Farfalle Libere”, sulla piattaforma blogger, e“Il mio canto poetico”, sulla piattaforma Altervista, sui quali cura e pubblica le sue poesie. Scrive, inoltre, su Alessandria Today Magazine. Nel 2022 ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, “L’Odore Dell’Anima”, che racchiude componimenti che mostrano l’anima nel suo complesso, in quel sentire profondo dipinto da innumerevoli sfaccettature che spesso faticano ad emergere dal mare sepolto che ogni essere umano nasconde dentro di sé. Fa parte di Poeti2000, il movimento poetico internazionale fondato dal poeta Carlo Molinari. Alcune sue poesie sono state pubblicate su antologie poetiche, quali “Anime allo specchio”, ideata e realizzata dal movimento poetico Poeti2000, e “Il dono delle parole” a cura della poetessa Cristina Tolli. L’elemento introspettivo è il tema principale delle sue poesie, ma non mancano temi sociali e d’amore.

Pubblicazione

L'ODORE DELL'ANIMA

Raccolta poetica che si muove su note instrospettive che danzano sul palcoscenico dell'anima. All'apparenza ombrose, brillano di luce propria se attraversate da uno sguardo profondo. Tra alti e bassi, si muovono nel bizzarro spettacolo della vita in cui il bene e il male, il piacere e il dolore si uniscono in un intreccio indissolubile su cui si fonda la nostra essenza.

Shop online

Guarda qui tutti i libri

INTERVISTA

PRESTO 

DISPONIBILE


DAL 20.04.2025

EDITORIAL SERVICES


LORENZA DE MARCO

Department Bibliophiles - sez. Paris

WEBSITE

INSTAGRAM


Hai bisogno di aiuto per la tua pubblicazione?

Puoi affidarti ai servizi editoriali di Lorenza De Marco, membro ufficiale dei Bibliophiles, dipartimento ricerca e studio libri moderni - sezione di Parigi

Seguici su Instagram

Contatto

SCRIVI ALL' AUTRICE

INVIA UN MESSAGGIO UTILIZZANDO IL MODULO