Franco Garrone è nato nell'estremo Ponente Ligure. Ha esordito nel 2013 con il romanzo storico "Un uomo a metà – Diario di un Ardito", ambientato nel Primo Conflitto Mondiale, seguito dal giallo storico medievale "La Rosa e la Croce". Nel 2022 ha pubblicato per Robin Edizioni "L'imprecisione perfetta", e nel 2023, è ritornato in libreria con "Sangue su Albintimilium" un giallo storico ambientato nell'Impero romano.
La Prima Guerra Mondiale infuria, trasformando l'Europa in un teatro di sangue e distruzione.
Augusto, un giovane contadino, fugge dalla fatica del lavoro nei campi e trova impiego nelle Regie Ferrovie.
Quando la morte della madre lo colpisce come un fulmine, il dolore lo spinge verso una scelta estrema: arruolarsi volontario.
Convinto che la guerra possa offrirgli una via d'uscita, persino definitiva, si getta in un mondo dove il sacrificio sembra l’unica forma di redenzione possibile.
Tra il fango delle trincee e il rombo assordante dei cannoni, Augusto si trova, faccia a faccia, con la brutalità del conflitto e i demoni dell’anima. Nell’inferno delle battaglie riemerge la forza: un viaggio fatto di scelte difficili, di coraggio e di una scoperta che cambierà tutto: un amore che sfida l’orrore.
Ispirato dal diario di guerra di Augusto Fantato, Bombardiere del Re,
Un uomo a metà è un romanzo vibrante e indimenticabile, capace di immergere il lettore negli abissi dell’animo umano. Un resoconto epico che intreccia dolore, redenzione e amore, raccontando la lotta per riscoprire la speranza e la luce in un mondo avvolto dalle tenebre.
INVIA UN MESSAGGIO UTILIZZANDO IL MODULO