An interesting article by our member Micaela Cuccaro.
From the website: https://www.meer.com/it/64987-il-mito-di-narciso Language: Italian https://www.meer.com/it/64987-il-mito-di-narciso Guarda stupito se stesso, se ne resta immobile e fisso sul suo volto, come una statua scolpita nel marmo pario. Steso a terra contempla due stelle, i suoi occhi, e i capelli degni di Bacco e di Apollo […] il collo d’avorio e la bellezza del viso e il roseo colore misto al suo candore. Questo è il ritratto ovidiano che ha eternato la figura di Narciso, mitico giovinetto della Beozia, la cui storia, già nota in epoca ellenistica, ci è pervenuta per iscritto tramite le fonti di età imperiale in diverse varianti, tra cui quelle di Conone e di Pausania, poi riprese da altri autori come Luciano e Plotino. Nelle Metamorfosisi narra che questo ragazzo di indescrivibile bellezza, macchiatosi di superbia, la greca Hýbris, per aver sempre respinto tutti i suoi pretendenti, venne punito dalla dea Ramnusia che lo condannò ad innamorarsi della sua immagine riflessa in